Una soluzione ideale per garantire un’irrigazione automatizzata, precisa e adattabile a vari tipi di spazi verdi, dai giardini residenziali a parchi pubblici e grandi aree verdi aziendali

Questi sistemi permettono di mantenere prati, aiuole e alberature in condizioni ottimali, ottimizzando il consumo d’acqua grazie a una programmazione accurata e all’utilizzo di tecnologie intelligenti.

Struttura e Funzionamento

Un impianto di irrigazione centralizzato si compone di una **centralina di controllo**, tubature interrate, irrigatori regolabili e spesso sensori avanzati per monitorare umidità e condizioni meteo. La centralina permette di programmare l’irrigazione in base all’orario, alla quantità d’acqua e alla frequenza necessaria per ogni sezione del giardino. Grazie a queste funzionalità, l’irrigazione può essere suddivisa in zone, rendendo possibile impostare cicli d’irrigazione differenziati per prati, aiuole, orti e alberature, ciascuna con le proprie esigenze idriche.

Esempi di Utilizzo
  • Giardini Residenziali: In una casa privata con un prato, siepi e piante fiorite, un impianto centralizzato consente di impostare irrigazioni più frequenti e leggere per il prato, mentre per le siepi e le piante si può programmare un’irrigazione meno frequente ma più abbondante. Sensori di pioggia, collegati al sistema, interrompono l’irrigazione automatica quando rilevano precipitazioni, evitando sprechi e garantendo solo il necessario.
  • Parchi Pubblici e Aree Verdi Urbane: Nei parchi urbani o nelle aree verdi di grandi dimensioni, come giardini pubblici o spazi aziendali, l’impianto centralizzato consente una gestione su larga scala, con la possibilità di irrigare diverse zone in tempi differenti e anche di notte, per ridurre l’evaporazione e migliorare l’efficacia dell’irrigazione. In aree con alberature fitte o arbusti, il sistema può anche includere irrigatori a goccia per innaffiare specifiche piante senza eccessi d’acqua, garantendo così una cura mirata delle piante più esigenti.
  • Aree Coltivate o Orti Aziendali: In un orto aziendale o comunitario, gli impianti centralizzati con irrigazione a goccia permettono di dosare l’acqua in maniera precisa per ogni pianta, riducendo il rischio di marciumi e preservando le colture. Per esempio, una piantagione di ortaggi potrebbe beneficiare di un’irrigazione mirata nelle ore serali, con quantità d’acqua calibrate per evitare eccessi e risparmiare risorse.
Tecnologia Intelligente e Vantaggi Ambientali

I sistemi di irrigazione centralizzata moderni sono spesso dotati di tecnologie *smart* e possono essere gestiti da remoto tramite app per smartphone. Questo consente un controllo totale, anche a distanza, con notifiche sullo stato dell’impianto, eventuali anomalie e report sul consumo d’acqua. Alcuni sistemi avanzati includono anche integrazioni con previsioni meteo locali, riducendo automaticamente l’irrigazione quando sono previste piogge o in caso di umidità elevata, migliorando la sostenibilità e ottimizzando le risorse.

Vantaggi

Gli impianti d’irrigazione centralizzati offrono numerosi vantaggi:

  • Risparmio d’acqua: grazie alla programmazione e ai sensori meteo, riducendo gli sprechi e utilizzando solo l’acqua necessaria.
  • Comodità e risparmio di tempo: l’irrigazione automatizzata elimina la necessità di interventi manuali frequenti, garantendo un giardino sempre irrigato anche in assenza dei proprietari.
  • Uniformità: ogni zona del giardino riceve la giusta quantità d’acqua in modo uniforme, assicurando la salute delle piante e un aspetto sempre curato.

In conclusione, gli impianti di irrigazione centralizzata sono essenziali per chi desidera mantenere giardini e spazi verdi in condizioni ottimali, migliorando l’efficienza idrica e rendendo la gestione del verde più sostenibile e conveniente.

Process Making Your Landscape Dreams a Reality

Consultation
Step 01
process-2

The master-builder of human happiness no one rejects dislikes oravoids pleasure itself because it is pleasure but because those who do not know pursue.

Design and Planning
Step 02
service-5

The master-builder of human happiness no one rejects dislikes oravoids pleasure itself because it is pleasure but because those who do not know pursue.

Installation
Step 03
about-2

The master-builder of human happiness no one rejects dislikes oravoids pleasure itself because it is pleasure but because those who do not know pursue.

Maintenance
Step 04
service-9

The master-builder of human happiness no one rejects dislikes oravoids pleasure itself because it is pleasure but because those who do not know pursue.

Give you a complete account of the system, and expound the actual teachings of the great explorer of the truth, the master-builder of human happiness.

No one rejects, dislikes, or avoids pleasure itself, because it is pleasure, but because those who do not know how to pursue pleasure will give you a complete account of the system.

Our maintenance manager personally oversees every job. We maintaining garden throughout Sydney’s North Shore and his horticultural knowledge is second to none. You can book a job with us by calling our office on If you’d like to chat with us supportyou@lawnshaper.com.

Potrebbero interessarti anche:
Abbattimenti controllati

Taglio di alberi malati, pericolanti o invasivi

View More
Impianti di irrigazione centralizzati

Progettazione e montaggio di sistemi automatizzati per la distribuzione uniforme e programmata dell'acqua

View More
Lavorazione e raccolta sfalci e ramaglie

Taglio, raccolta e smaltimento dei residui vegetali

View More
Manutenzione programmata

interventi regolari e pianificati su base annua

View More
×

Loading...